SANI E MAGRI CON FIBERPASTA

NEL NUOVO LIBRO “SANI E MAGRI” UN INNO ALLA PASTA Evviva la pasta. Mangiatela ogni giorno, anche integrale e variando cereale ma c...


NEL NUOVO LIBRO “SANI E MAGRI” UN INNO ALLA PASTA

Evviva la pasta. Mangiatela ogni giorno, anche integrale e variando cereale ma che sia al dente! Non privatevene per dimagrire. Non serve. Nel capitolo “Cosa non fare per perdere peso” ho sfatato il falso mito della “Low carb”, dieta che nella quale i glucidi sono ridotti al 20-30%. La dieta ipocalorica e povera di zuccheri complessi è priva di nutrienti essenziali per la salute e offre soltanto un dimagrimento momentaneo, compromettendo l’umore e l’energia del paziente. Mangiando poco l’organismo mette in riserva ciò che si mangia e come conseguenza della dieta affamante c’è sempre la difficoltà a dimagrire e la facilità a prendere peso. Per questo vent’anni fa ho ideato la Dietetica Olistica Innovativa® perché il paziente potesse perdere peso in salute e con gioia con pasta, pane e pizza e con una quota calorica giornaliera di minimo 2000 calorie.



Consumate quindi la pasta giornalmente. Ai miei pazienti che vogliono perdere peso consiglio almeno 80 grammi peso crudo di pasta per la donna e 120 grammi per l’uomo. Se siete diabetici o tendete all’iperglicemia  o avete l'intestino pigro o tendete, come me, a ingrassare questo post del blog sulla FIBERPASTA è per voi.

Per consumare “FiberPasta” bisognerebbe conoscere il suo inventore, il dottor Giuseppe Polverini che vedete nella foto sottostante:



Resterete colpiti dalla passione e dall’entusiasmo con i quali Giuseppe Polverini parla della storia della sua famiglia, iniziata nella seconda metà dell’ottocento con la produzione di farina con un piccolo molino a macine di pietra, azionato con l’acqua di un torrente del fiume Musone, in provincia di Ancona. Nella foto la foto d'epoca, la famiglia Polerini:



Il dott. Polverini oltre a produrre farina per panifici, inizia la separazione delle varie frazioni del grano con macchinari speciali di sua progettazione che gli consentono di produrre farine particolari e biologiche. Lo spirito manageriale, il coraggio e lo spirito d’innovazione hanno portato Giuseppe Polverini alla creazione del marchio “FiberPasta”, riconosciuto nel 2001 dal Ministero della Salute che ha sancito le qualità salutistiche di questo prodotto con un Decreto Ministeriale.



Ho conosciuto il dottor Polverini e il suo braccio destro, l’efficientissima dott.ssa Fabiana Molinelli, nel 2011 per una sperimentazione che la sua azienda mi ha chiesto di portare avanti con i miei pazienti. Nell’ottica della “Promozione alla Salute” ho aderito alla sperimentazione perché già da tempo già consigliavo il prodotto ai miei pazienti che ne hanno potuto testare la genuinità delle materie prime e il sapore gradevole. Già da allora sono rimasta colpita dalla gentilezza e dall’energia di questo imprenditore, che ancora oggi lavora con il desiderio di migliorare e di rinnovarsi e ad ampliare i suoi prodotti con farina, biscotti, crackers, basi per pizza, piadine e la pasta PRO per gli sportivi. Tutti prodotti rigorosamente a basso indice glicemico e alto contenuto di fibra.


Con grande piacere ho incontrato di nuovo il dottor Polverini nel 2018 per chiedergli se aveva piacere che inserissi il suo prodotto nel capitolo sulla pasta, nel mio nuovo libro. L’ho ritrovato con la stessa energia e lo stesso amore per il suo lavoro di anni fa. A settantotto anni, dichiarati con orgoglio, il dottor Polverini è ancora giovanile, sorridente, galante e pieno di progetti. Il messaggio del creatore dei prodotti “FiberPasta” è di avere a cuore la salute del consumatore, selezionando solo ingredienti di alta qualità e prediligendo i grani locali a difesa del Made In Italy. Per l’attenzione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile lo stabilimento utilizza l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Ma il ricorso a me e ad altri professionisti deriva dall’esigenza di collaborazione costante con il mondo della ricerca scientifica e con medici e nutrizionisti. L’amore per la cucina tradizionale italiana ha portato i suoi ricercatori a sviluppare dei prodotti anche buoni oltre che sani.


Ho pensato fosse un grande aiuto, sia per il lettore di questo mio sesto libro di Dietetica “SANI e MAGRI” sia per voi amici del BLOG, consigliare un prodotto che efficacemente coadiuvasse la dietoterapia per perdere peso, riducendo il senso della fame, abbassando i livelli glicemici, migliorando il transito intestinale e permettendo il mantenimento del peso raggiunto.


PERCHE’ FIBERPASTA

La pasta FiberPasta, realizzata con grano italiano al 100%, contiene il 15% di fibra, più del doppio della pasta integrale tradizionale, un basso indice glicemico IG 23 ed è ottenuta esclusivamente da semola di grano duro con l’aggiunta funzionale di inulina, una fibra vegetale solubile particolarmente attiva nel favorire la crescita di ceppi intestinali probiotici, estratta dalla cicoria, che ne è particolarmente ricca. L’inulina ripristina la normale flora batterica intestinale, danneggiata da antibiotici, farmaci, vaccini, stress, traumi, zucchero, cibi industriali, combinazioni alimentari errate, infezioni e uso di farmaci. Dal punto di vista organolettico la “FiberPasta” si distingue per il suo colore chiaro, del tutto simile a quello della pasta di grano duro, a causa dell’allontanamento della lignina, polimero di idrocarburi non polisaccaridico, componente della fibra insolubile. 



Oltre ad un maggior gradimento da parte del consumatore anche più giovane, dovuto al colore “familiare” della pasta, questo procedimento comporta un minor effetto irritativo sul colon che le paste integrali possono comportare. Per il grande miglioramento del transito intestinale è di grande aiuto anche per abbassare il tasso di colesterolo e la tossicità generale dell’organismo. La “Fiber Pasta” oltre ad essere gustosa e digeribile, aiuta a eliminare il gonfiore addominale e il sonno post-prandiale.
Il basso valore glicemico aiuta la diminuzione del senso della fame e coadiuva la perdita di peso ed è una vero ausilio per il paziente con iperglicemia o diabete. Nelle situazioni di diabete è importante tenere sotto controllo la glicemia, riducendo al massimo i carboidrati semplici e prediligendo quelli complessi. Nel diabete alimentare di tipo 2, essendo strettamente connesso con l’alimentazione, è molto importante controllare il peso corporeo e seguire un’alimentazione ricca di fibre. Grazie all’ elevato contenuto di fibre, la pasta, la farina e tutti i prodotti “FiberPasta” aiutano a rallentare l’assorbimento dei carboidrati con conseguente riduzione dei picchi glicemici. Inoltre, il controllo dell’insulinemia postprandiale comporta una riduzione della sintesi dei trigliceridi e del rischio cardiovascolare globale 


LE CALORIE ASSORBITE CIB FIBERPASTA SONO MEGLIO METABOLIZZATE, perciò è un ottimo ausilio per chi deve perdere peso e poi mantenere il peso raggiunto. Il valore energetico è dovuto per la maggior parte ai carboidrati complessi e, in misura minore, alle proteine, essendo i grassi contenuti in quantità trascurabile (1.30 g/100g).

Quando la FIBERPASTA è condita in modo semplice con verdure di stagione o un sugo semplice di pomodoro si ha un miglioramento del rendimento nel lavoro e intellettuale dopo il pasto in quanto si evita il sonno post-prandiale ed è perfetta per chi fa sport. Con questo tipo di pasta è più facile dimagrire anche per il prolungamento del senso di sazietà nel pomeriggio grazie alla presenza d’inulina che prolunga la sazietà. Questa particolarità ha offerto durante la sperimentazione con i miei pazienti un maggiore autocontrollo alimentare che ha permesso di più correttamente il regime e di contrastare la fame ansiosa nei pazienti affetti da Anomalie del Comportamento Alimentare (DCA).


PASTA PRO
PastaPro è la Pasta Proteica, Integrale, Biologica pensata principalmente per l’alimentazione di atleti e sportivi. La combinazione delle proteine di legumi (pisello) e cereali (grano) permette di avere un prodotto ad alto valore biologico con un eccellente profilo aminoacidico e il buon sapore della tradizione italiana. PastaPro utilizza grano 100% italiano, selezionato tra le migliori semole di grano duro Integrali e Biologiche della regione Marche. Contiene il 30% tra proteine del grano e di pisello per offrire un prodotto ad alto valore biologico che contenga tutti i principali aminoacidi. L’elevato apporto proteico la rende utile anche per contrastare il problema della Sarcopenia (perdita di massa muscolare) accentuata particolarmente nelle persone anziane. E’ certificata "Vegan OK" , quindi è anche un’ottima fonte proteica vegetale.
 
PASTA E DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO DELL’UMANITA’
Nel 2010 l’Unesco, organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura e per la valorizzazione del patrimonio dell’umanità, ha proclamato la dieta mediterranea e in particolare la nostra pasta al pomodoro come patrimonio culturale e immateriale dell’umanità.

Secondo l’Unesco, la dieta mediterranea (da greco diaita che vuol dire ‘modo di vivere’) comprende molto più che il solo cibo. Essa promuove l’interazione sociale, dal momento che i pasti collettivi rappresentano il caposaldo di consuetudini sociali e eventi e la pasta si può definire il piatto della convivialità. 

L'inserimento da parte dell'Unesco della pasta come patrimonio dell'Umanità è un'altra conferma dell'importanza di mangiare la pasta e come sia perfetto il paragrafo "Evviva la pasta" del libro "SANI e MAGRI". Cari amici del Blog provate tutti i prodotti Fiberpasta e fatemi sapere, avrete veramente delle liete sorprese in salute e nel peso. Mi raccomando non privatevi di carboidrati e mangiate la pasta ogni giorno, condita leggermente e rigorosamente al dente.

Per il libro "SANI e MAGRI" , edito da Bertoni a giugno 2018, perdonatemi, ancora non ho fatto un post nel blog per "raccontarlo" e molti di voi mi hanno chiesto informazioni. Intanto vi preannuncio che è la risposta a tutti coloro che vogliono ritrovare la salute con la corretta alimentazione e da sempre desiderano dimagrire mangiando pane, pasta e pizza. Bellissimo il capitolo come dimagrire partendo dalla mente per ritrovare "il magro" che è in noi. Efficace e innovativa la dieta del DNA che porto aavanti nei miei Studi dietetici dal 2013. Troverete già il libro su Amazon o presso Bertoni Editore. Per voi la quarta di copertina per capirne meglio il contenuto:

Buon appetito con Fiberpasta e buona lettura con "SANI e MAGRI".

CON GIOIA EMMA VITIANI



VI MERITATE L'AMORE e IL SESSO

Come amante della scultura ho scelto per voi, cari amici del blog "Per una buona vita", il famoso gruppo scultore...



Come amante della scultura ho scelto per voi, cari amici del blog "Per una buona vita", il famoso gruppo scultoreo "Amore e psiche" di Antonio Canova realizzato alla fine del 1700 e, come tante opere di artisti italiani, conservato nel museo del Louvre a Parigi. Che modo migliore per parlarvi di amore?! Con questo nuovo post voglio rendervi appassionati della vita e farvi declinare il verbo AMARE per tutto ciò che fate perché l’amore va recuperato come parola, come sentimento e come desiderio. Ma indurvi ad avere fiducia di nuovo nelle relazioni sentimentali e nel sesso come terapia. HO SCELTO QUESTA VOLTA LA FORMA DELL’AFORISMA perché trovo che sia più adatta per comprendere e riflettere su punti così importanti per la nostra serenità.
Già nel mio secondo libro "La mia Dieetica Innovativa" edito Tecniche Nuove 2011 ho inserito degli aforismi, ma il libro che ho scritto completamente nella forma dell'aforisma è il mio quinto libro che prende il nome dal blog "Per una buona vita", edito da Bertoni Editore nel 2017. Il primo di una serie di libri che io e l'editore Jean Luc Bertoni abbiamo chiamato "Olisticamente innovativi". Il prossimo che uscirà nel 2019 sarà sugli Angeli, ma uno sarà dedicato all'amore e al sesso. Nell'immagine la copertina di "Per una buona vita", un vero pronto soccorso per l'anima, tante di questi aforismi l'ho desunti da questo utilissimo e piacevole testo che vedete nella copertina:


Con questo libro, che potete ordinare su Amazon o direttamente alla casa editrice Bertoni, impararete a vedere il bello e il buono in ogni cosa e in ogni persona e a prendervi cura di voi stessi con facili gesti quotidiani che spiego di pagina in pagina, per ottenere, appunto, il meglio dalla vita.


- Usate, come me, il verbo amare per ogni cosa che vi piace: amo leggere, scrivere, cucinare, amo ascoltare la musica, amo le penne stilografiche, amo i mobili antichi, amo i film, amo videogiochi, amo le piante, amo i colori, amo il silenzio, amo la cioccolata, amo pensare a quando ero piccolo e così via…. Usare il verbo amare vi rende entusiasti e affascinanti.

- Trovate almeno dieci cose da amare e scrivetele sul telefono o sull’agenda

- Amare chi siete e ciò che fate significa appassionarvi alla vita e mettere passione quando parlate, quando lavorate, quando sistemate casa, quando ricevete e incontrate qualcuno.

- Quando vi appassionate alla vita il vostro entusiasmo sarà contagioso e farete stare bene tutti quelli che si relazionano con voi.

- Una persona appassionata e che ama la vita s’innamora con più facilità e fa innamorare con più facilità chi incontra, anche se non fa nulla per ricevere attenzione dagli altri.

Nell'immagine che segue l'aforisma sull'amore che ho scelto come augurio per il lettore del mio ultimo libro "SANI e MAGRI" basato sulla DIETA DEL DNA e il Pensiero Positivo che è uscito da pochi giorni e che è edito sempre da Bertoni Editore. Lo dedico anche a voi cari amici: Sceglietevi come persona d'amare!


- Appassionatevi alla vita, dite amo tante volte al giorno ma controllate che anche il vostro sguardo e la vostra postura siano in sintonia con il verbo amare.

BUTTARSI NELL’AMORE

- Usate il verbo amare verso le persone alle quali volete bene, dite amo anche ai figli e al vostro partner e accompagnate questa parola sempre e inderogabilmente con un sorriso.



- L’amore può dare dipendenza? “Nel nostro cervello, quando ci innamoriamo, scatta il meccanismo della gratificazione e del piacere, che è lo stesso di quando si assumono droghe”.

- Per alcuni è più facile affidarsi all’amore mentre per altri no. Cercate le motivazioni che vi spingono ad essere eccessivamente prudenti nei sentimenti

- E’ più facile amare quando siamo stati amati da piccoli. E’ naturale essere gestuali quando si ha ricevuto carezze e baci e sguardi rassicuranti durante la crescita

- La ricerca neuro-scientifica conferma che la persona che è stato amata da piccola sviluppa alcune aree del cervello affettivo-emozionali che aiutano nella vita ad amare e a farsi amare con fiducia. Perciò fate un’analisi della vostra infanzia e di quella del vostro partner prima di dare giudizi.

- Se il vostro partner fa fatica a lasciarsi andare o a esprimere ciò che sente chiedete come è stata la sua infanzia e il suo rapporto d’amore con i genitori. Se non gli è stato dimostrato amore insegnate voi al partner a fidarsi e ad affidarsi a questo sentimento pieno di affettuosità e appagante.


- Oggi è meno facile di una volta instaurare un legame duraturo. Uno dei motivi è che le donne, oberate dagli impegni familiari e di lavoro, non riescono più a gestire il rapporto di coppia.

- Per portare avanti il lavoro, le faccende di casa e allevare i figli, la donna spesso dimentica di essere moglie e amante.

- Così l’uomo spaesato e incompreso torna dalla mamma o trova un’altra donna dolce e accomodante che lo aduli per la sua virilità e le sue doti.

- Da tempo voglio creare un'Associazione per la difesa dell'uomo perchè viene sempre sgridato, messo soto accusa e perchè molte donne cercano di modificare il proprio partner. La differenza con l'uomo crea lo stare insieme piacevole e intrigante, quindi, non cercate di renderlo a voi somigliante.

Legggete il mio post "Microcosmo uomo, microcosmo donna, vive la differenza!


PER I NUOVI INCONTRI SENTIMENTALI VI CONSIGLIO DI DIRE E PENSARE "SIAMO NATI OGGI"

-  “Siamo nati oggi!” vuol dire che solo l’oggi conta, solo i nuovi momenti, le nuove parole e i nuovi sguardi. Così non si creano gelosie e sospetti sulla vita dell’altro e si è certi di esseri i veri e soli protagonisti del nuovo incontro.

- Per le donne single: non parlate del vostro passato, non raccontate i vostri drammi e non esprimete la vostra solitudine ma solo la lieta aspettativa del nuovo incontro.

- Uomini single: non raccontate i vostri passati amorosi o familiari. Siate con la nuova partner “tabula rasa”.

- Mettetevi sinceramente e onestamente in gioco con la fiducia nell’amore.

- Se volete avere un rapporto d’amore soddisfacente, rispettate il vostro ruolo.

- Donne puntate sulla femminilità e la dolcezza perché sono armi potenti di seduzione e di conquista. Non dimostratevi aggressive, non parlate continuamente di voi e lasciate che all’inizio sia l’uomo a prendere l’iniziativa.

- Puntare sulla femminilità e la sensualità, curare l’aspetto non significa perdere credibilità al lavoro e in famiglia, vuol dire mettere più armi in campo.

- Che tristezza se ci pensate, la maggioranza delle donne di oggi possiede la cultura, le più corrette maniere, il giusto linguaggio, ma ha dimenticato l’aspetto erotico e l’arte della seduzione.

- Uomini fate sentire la vostra donna, protetta, aiutata e sessualmente fatela sentire desiderata

- Non accettate la solitudine solo perché è più comodo o perché avete paura di sbagliare

- Stendhal, scrittore del diciannovesimo secolo che tanto ha parlato di amore e di donne, parla del coraggio d’amare: “L'amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull'orlo di un precipizio”.


NON C'E' AMORE SENZA SESSO

- Sono proprio i desideri sessuali non soddisfatti che vengono dichiarati dagli psicologici come causa di violenza, paura, aggressività e isolamento Questi atteggiamenti sono un vero “peccato”, non la sessualità.

- Esprimete con la sessualità la vostra voglia di vivere e amate la gioia di procurare piacere a voi e al vostro partner.



- L’accettazione della sessualità e il sentirsi liberi di esprimerla è anch’essa un'ulteriore evoluzione spirituale.

- Non esprimersi con spontaneità e trasporto con il proprio partner può generare in lui ( o in lei) la spiacevole sensazione di non essere desiderato e quindi amato.

- Il sesso fa bene alla salute a tutte l'età. Da recenti studi si è visto che l’attività erotica è un proficuo metodo per allentare la tensione, stimolare la produzione di endorfine, regalare buonumore, combattendo ansia e depressione. Inoltre fisiologicamente previene e cura e malattie, come l’ipertensione arteriosa, l’obesità e la tendenza al colesterolo .

immagine di jonicaradio.it


- Tanti blocchi emotivi, tante malattie, tanti problemi nei rapporti interpersonali derivano dal sesso. Essi sono scaturiti da un’educazione rigida ricevuta, dalla vergogna del proprio corpo, dalla paura di non essere accettati.

- Lasciate fluire le emozioni perchè quando sono bloccate anche la salute ne risente.

- Se la vostra sessualità vi crea conflitti interiori o vi fa nascere sensi di colpa, consolatevi, non siete i soli ad affrontarli e la via migliore è capire che il sesso sfugge ai nostri più buoni propositi e travolge i nostri principi.

- A tutti è capitato di non esprimersi liberamente a letto per vergona del proprio corpo. E’ naturale e non deve destare preoccupazione. Ognuno di noi ha vissuto l’imbarazzo nel mostrare le proprie nudità o ha delle parti del corpo che non ci piacciono e che non vogliamo mostrare, anche i giovani e gli atleti! ( Nel nuovo libro "SANI  e MAGRI" di Bertoni Editore ho inserito un capitolo sulla bellezza esteriore e interiore e ho proposto una tecnica per accettare le parti del corpo che ci creano disagio).

- Comprendete che nell’atto sessuale sono i desideri, gli istinti, la capacità di donare all’altro piacere che fanno la differenza, non la fisicità.

Rillegete il mio post "Il sesso questo sconosciuto" in questo blog "Per una buona vita".

GLI ALTRI SONO LO SPECCHIO DI COME NOI SIAMO


- Gli altri sono lo specchio di come siamo. Dico questa frase tante volte per spiegare ai miei pazienti, ai miei figli e a me stessa che il nostro comportamento positivo e accogliente può di fatto trasformare e rendere migliore qualsiasi rapporto che sembra non facile.

- Mentre la donna è ossessionata dal proprio corpo fisico, l'uomo non fa molto caso al peso corporeo o alle rughe del viso, ma resta affascinato da un sorriso aperto, da parole buone e dalla fiducia negli altri e nella vita. Insegnate al partner come ci si relaziona dando l'esempio.

- La donna invece ha problemi di fiducia e non vuole essere tradita o trascurata. Così oltre la perfomance fisica all'uomo servono educazione, gentilezza, puntualità e generosità. Quindi esprimete i vostri pensieri sulla donna che avete davanti e aprite il vostro cuore.

- Chi ha avuto ripetuti insuccessi sentimentali accettadi restare single. Le continue sconfitte fanno pensare di essere sbagliati. In realtà, è sempre il pensiero negativo che influisce sul comportamento.

- Se si ha timore di non piacere e di essere abbandonati, i nostri pensieri di dubbio e di paura daranno all’altro una sensazione d’insicurezza e di disagio che non ci renderà né belli né affascinanti.

- Usate il meno possibile whatsapp o sms e lasciate che sia la vibrazione della vostra voce a dare il buon giorno o a prendere un appuntamento. Preferite una telefonata oppure lasciate un messaggio vocale.

- Usate belle parole e scrivete e dite solo ciò che anche voi vorresti sentirvi dire nello scrivere un messaggio, rileggetelo sempre e nel caso correggete i toni, per essere amorevoli e indulgenti.

- VI MERITATE L'AMORE MA ESSO SI DONA SOLO A CHI NE HA FIDUCIA.

Con gioia Emma Vitiani

SICILIA GRAZIE

MERAVIGLIOSA E OSPITALE SICILIA questo post è per ringraziare questa terra bella e ospitale e tutti coloro che hanno contribuito alla ...




MERAVIGLIOSA E OSPITALE SICILIA questo post è per ringraziare questa terra bella e ospitale e tutti coloro che hanno contribuito alla presentazione dei miei libri di BERTONI EDITORE
a Vittoria il 3 giugno 2018 nella splendida cornice del Chiostro delle Grazie nel centro di Vittoria:



 Al nostro arrivo ci ha accolto il Dr. Paolo Sbezzo che è stato il promotore dell'evento, ha mosso persone e energie per rendere tutto perfetto e ha presentato in modo impeccabile la serata.
 Nella foto della sera della presentazione il Dr. Sbezzo con me e la sua cara consorte Delia:


Nelle foto di Vittoria sembra che faccia l'"occhiolino" in realtà un colpo d'aria condizionata in aereo ha chiuso quasi la palpebra destra e ora, dopo una settimana, ancora non è tornata apposto.

Entrando nella sala del Chiostro mi ha accolto una sala piena di composizioni di rose stupende ve ne faccio partecipe per esternarvi quanto sia stata generosa l'accoglienza degli amici vittoriesi:
 La regia dell'evento è stata portata avanti con precisione e dedizione da Gianni Occhipinti che dalla mattina ha controllato che tutto fosse perfetto. 
Nella foto io con Giannuzzo:

Nella foto in basso il dottor Paolo Sbezzo, io e il nostro caro amico Elio Cugnata che è intervenuto alla presentazione e che ci ha fatto conoscere le bellezze di Ragusa Ibla e dei suoi magici dintorni. Grazie anche a lui. Con la fiducia che un giorno verranno a visitare la nostra verde Umbria piena di pace e di Arte.



Tra i doni della serata la partecipazione del Maestro Gianfilippo Pollicita al clarinetto e Gianpaolo Castello al piano che hanno allietato la presentazione con la loro maestria, grazie a loro questo evento
è stato "di parole e musica”.

PER VOI I BRANI che ci hanno dedicato:

1. Ennio Morricone “La Califfa”

2. Nicola Piovani “La vita è bella”

3. Astor Piazzolla “Oblivion”

4. Ennio Morricone “Nuovo Cinema Paradiso”

5. Vittorio Monti “Czards

6. Luis Bacalov “Il Postino
Nella foto che segue il Dr Paolo Sbezzo accanto a me che presenta i Musicisti. Nella mia pagina Facebook "Emma Vitiani scrittore e nutrizionista" ho inserito il 9 giugno un post "Sicilia in musica" nel quale ho inserito un brano che hanno eseguito nella serata:
Ma la sorpresa più grande è stata da parte del Maestro Vincenzo Napolitano che mi ha donato una sua interessante monografia dal titolo "Spiritualità del Magma" e un quadro splendido che gioca magicamente nell'oro, nel blu e nel turchese, i miei colori preferiti. Nella foto il Maestro Napolitano che mi offre l'opera:
GENEROSA SICILIA: sono vent'anni che faccio conferenze e presentazioni dei miei libri ma mai ho ricevuto tanta generosa ospitalità e tante dimostrazioni di affetto e di stima. Meraviglioso popolo siciliano!

Ecco la prima slide della conferenza che era di ringraziamento. LA PAROLA GRAZIE è stata quella più detta e ripetuta da me in questi quattro giorni a Vittoria:


Suggestiva la piazza di Vittoria dall'alto vista dalla mostra d'Arte dell'Associazione Culturale Edonè promorore dell'evento con l'Avis di Vittoria, ringrazio entrambe. Tanta gente nelle strade per la festa del Corpus Domini:


Grazie alla mia cara amica Rita Cardarelli che dall'Umbria mi ha accompagnato e come spesso accade mi è vicina alle presentazioni dei mie libri. Con lei tutto è stato divertente e il suo modo di fare efficiente e sicuro ha reso tutto facile e scorrevole. Grazie Ritina! Nella foto io e Rita in riva al mare a Punta Secca dove siamo andate a vedere la "casa di Montalbano" e il mare neraviglioso dove si è tuffata senza esitazione:






Il nostro soggiorno era nella splendida  Scoglitti, a pochi chilometri da Vittoria, in un bel residence  "MareJada", dove tutto era confort e gentilezza


Magnifica Ragusa Ibla dove abbiamo girato la città con il trenino barocco, nel giardino Ibleo avrei voluto restare per fermarmi a pensare e a scrivere, un post veramente meditativo:


Tra i posti che desideravo vedere c'era il castello di "Donna Fugata", a pochi chilometri da Ragusa, che, nonostante il nome, è in realtà un'imponente e suntuosa villa dell'800 che lascia immaginare un passato ricco di storia e di eventi:


Curata e bellissima la spiaggia di Marina di Ragusa e fantastico il cibo, abbiamo pranzato con gli arancini o con un dolce alla ricotta, gustandoli senza sensi colpa, certa che non avrei potuto assaggiarli di nuovo per molto tempo.
Nella foto gli arancini al pistacchio che la nostra amica Delia Oliva ci ha fatto trovare come cena appetitosa e rilassante dopo la conferenza. Grazie Delia erano ottimi:


Ma la Sicilia è di più che Cucina caratteristica e squisita e Natura e mare incontaminato, è Arte, Letteratura e Musica. Occorre tempo e la giusta rispettosa attenzione per godere dei tesori di questa terra che non si può fare a meno di amare. Come simbolo di Cultura un manifesto su Pirandello, famoso drammaturgo e vincitore del Premio Nobel per la Letteratuta nel 1934. Vi dedico una delle famose frasi tratte da "Uno, nessuno e centomila" che ho fotografato nella piazza di Ragusa Ibla:


Ma non posso dimenticare il mio scrittore preferito Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore, regista e uomo visionario e creativo che ci ha donato innumerevoli opere e i romanzi di Montalbano che tutti amiamo. In suo omaggio il busto di Camilleri che ho fotografato a Punta Secca, sotto la scritta "MAESTRO SENZA REGOLE":


Il nostro soggiorno è finito con una bella serata da Sebastiano Lorefice chef eccellente ed ospitale del suo Ristorante a Scoglitti "La Roche". Pesce freschissimo servito crudo o appena scottato con abbinamenti deliziosi e sorprendenti.
La cena di ringraziamento che ho organizzato per ringraziare gli amici vittoriesi è terminata con un dolce al pistacchio nel quale ho fatto scrivere l'ennesima parola "GRAZIE":

Nella foto in basso gli amici che hanno contribuito all'organizzazione della conferenza e a rendere il nostro soggiorno indimenticabile, facendoci conoscere persone e luoghi della Sicilia che avremo sempre nel cuore. In basso da sinistra Gianni Occhipinti, Paolo Sbezzo, io, Fabio Nicosia, Elio Cugnata, Enzo Battaglia, sotto da destra lo chef Sebastiano Lorefice, Enzo Simola e la mia amica Rita Cardarelli:

Il Martedì 5 ho tenuto una conferenza dal titolo "La Salute inizia a tavola"  nell'aula magna dell'ITCG di Vittoria con l'aiuto della Professoressa Daniela Citino che ha portato avanti con i ragazzi un percorso sull'alimentazione durante l'anno. Anche in questo caso sono stata suppportata dal Dr. Paolo Sbezzo che ha preso contatti con la Scuola e la parte tecnica per l'audio e le slides è stata curata da Gianni Occhipinti. Dopo un primo naturale assestamento, devo dire che i ragazzi mi hanno seguito con attenzione e partecipazione, specie nella parte in cui spiegavo come essere sereni e  vincenti con la tecnica del Pensiero Positivo Creativo. L'applauso finale degli alunni è stato un altro motivo per essere grata del mio soggiorno a Vittoria. Appena la scuola mi darà l'assenso metterò nella pagina Facebook dell'ambulatorio una delle foto che hanno scattato, complimentandomi della loro partecipazione.


Ho fiducia con questo mio excursus di aver reso merito a tutti glli amici vittoriesi e alla Sicilia e che le mie parole vi spingeranno a visitarla o tornarci se avete la fortuna di esserci già stati.

Colgo l'occasione, intanto, per invitarvi alla presentazione del mio nuovo libro, il sesto, di Dietetica dal titolo "SANI e MAGRI" di Bertoni Editore. La prima conferenza si terrà a Dolo nella splendida Barchessa di Villa Concina, in provincia di Venezia, venerdì 22 giugno alle 21.

In anteprima per voi l'invito:

Ancora grazie a tutti e a voi amici del blog che mi seguite sempre numerosi.

A tutti auguri di BUONA VITA. Con gioia EMMA VITIANI