L'intolleranza al lattosio in base al test del DNA

CARI AMICI DEL BLOG la Nutrigenetica ci permette di sapere se dalla nascita siamo intolleranti al latte in base al test del DNA. E...


CARI AMICI DEL BLOG la Nutrigenetica ci permette di sapere se dalla nascita siamo intolleranti al latte in base al test del DNA. E' un tema importante per i bambini ma anche per la maggioranza di noi, in quanto solo il 30% degli adulti è in grado di digerire il lattosio, lo zucchero che è nel latte ed è causata da una presenza insufficiente dell'enzima lattasi. Se l'enzima lattasi è carente o assente il lattosio non può essere digerito e fermenta nel lume intestinale. Di fatto, anche il latte senza lattosio per molti crea gli stessi problemi gastro-intestinali ed è quindi meglio eliminare, almeno alcuni giorni a settimana anche le proteine del latte, oltre il lattosio.


In commercio si trovano bevande a base di soia, riso, nocciola, castagna, cocco, mandorla e per chi non ha problemi con il glutine anche di farro, kamut e avena.  A base di queste bevande si trovano formaggi es. di riso o di soia, gelati e dessert, naturalmente privi di colesterolo.


Da più di vent'anni, scienziati di fama internazionali e autorevoli autori di libri scientifici e di wellness offrono motivazioni valide per vivere sani senza latte e formaggi, mettendoci in guardia sul fatto che il latte sia scatenante, non solo di allergia e intolleranze, ma anche di numerose patologie. In particolare, lo studio del Dottor Colin Campbell, contenuto nel libro “THE CHINA legame tra cibo, salute e malattia e tumore" nel quale emerge il rapporto tra latte e latticini e tumore. Altri autorevoli studiosi nel corso degli anni hanno dedicato tempo e energia a stabilire questo nesso,

Tanti anni di esperienza sulle Intolleranze Alimentari, nei miei Studi Dietetici e sulla Nutrigenetica confermano il rapporto tra disturbi cronici e latte e tra benessere psicofisico e dieta di esclusione di albumina e caseina (le proteine che sono nel latte di mucca) e lattosio (lo zucchero del latte composto da glucosio e galattosio). Escludo periodicamente latte, latticini e lattosio dal 95 e posso confermare l'efficacia che questa esclusione periodica e terapeutica ha sulla salute e sulle affezioni gastro-intestinali e della pelle. Dal 2013 ho abbinato l'esclusione del glutine, in base  alla risposta del mio test genetico.


12 MOTIVI PER ESCLUDERE IL LATTE 
Nel mio quarto libro "KO al cancro: novità sui cibi, dieta del DNA, movimento e pensiero positivo" ho inserito un paragrafo "dodici motivi per escludere il latte" , per voi amici del blog tratterò i punti più importanti per spingervi ad una riflessione e a indagare se ne siete intolleranti.




MOTIVAZIONI PER NON FARE USO DI LATTE E LATTICINI:

Lascio a voi la lettura approfondita del paragrafo "12 motivi per esclidere il latte" dal libro "KO al cancro, ma spiego almeno le motivazioni primarie per voi amici del blog:

1) Il latte ha un alto contenuto di grassi, colesterolo e proteine che innescano allergie e intolleranze alimentari. Il latte è uno dei maggiori responsabili di allergie alimentari: durante la sua digestione, sono rilasciati oltre 100 antigeni che sono le sostanze che innescano le allergie. Nelle intolleranze alimentari non è facile individuare il cibo che crea malessere perché la reazione è subdola e tardiva e perché sono tanti i cibi consumati nello stesso pasto, ma molti sintomi sono da riportare al consumo di latte. Molti miei pazienti affetti da asma, rinite allergica, dermatite, psoriasi, problemi gastrointestinali, artrite reumatoide migliorano smettendo di consumare latte e alimenti che lo contengono.

2) Latte e latticini creano reazioni crociate d’intolleranza alimentare con tutti i cibi, quindi devono essere esclusi per un breve periodo per potenziare la disintossicazione con altri cibi che risultino tossici all’organismo.

3) Il 70% della popolazione mondiale è intollerante al lattosio. Il fatto che la maggior parte degli esseri umani reagisca con dolorosi sintomi gastrointestinali al consumo di prodotti caseari, dimostra che l’organismo umano non è fatto per il consumo di latte e latticini. La maggioranza delle persone che sono affette da problemi di meteorismo, tensione e dolore addominale, diarrea o alternanza dell’alvo trae un grande e immediato beneficio solo dall’escludere il lattosio es. usando latte senza lattosio o formaggi che ne sono privi come il grana, ma non basta escludere solo il lattosio.

4) I prodotti caseari producono alti livelli di grassi saturi e colesterolo, note cause di aterosclerosi che può condurre alla cardiopatia e di obesità. Tutti i formaggi contengono grassi e colesterolo sia quelli freschi che stagionati.


5) Nella “SINDROME DI DOWN l’effetto è sorprendente. In questi anni ho seguito diversi giovani pazienti affetti da questa sindrome e tutti hanno tratto giovamento con l’esclusione del latte e latticini soprattutto sulla diminuzione di muco nasale e sulla capacità di usare maggiore autocontrollo sugli alimenti, ciò li ha aiutati a diminuire senza fatica il peso corporeo, nonostante la loro genetica tendenza a ingrassare.

6) Il calcio è il minerale maggiormente presente nel nostro organismo ed è insieme al fosforo contribuisce alla formazione e alla solidità delle ossa e dei denti. La restante parte (1%), seppure modesta, interviene in diverse funzioni indispensabili: coagulazione sanguigna, contrazione muscolare, conduzione nervosa e anche liberazione di ormoni. L’importanza del calcio è sempre più rilevata nella riduzione del rischio di ipertensione arteriosa, di cancro al colon e alla prostata e dell’osteoporosi. Il latte e i prodotti lattiero-caseari (formaggi e latticini) costituiscono la fonte primaria per l’assimilazione di calcio ma possono egregiamente sostituiti sia dal latte di soia o di riso arricchiti di calcio che dalle acque minerali calciche, da alcune verdure a foglia verde e dalla frutta secca e di alcune tipologie di acqua minerale.:


TEST D'INTOLLERANZA O TEST DEL DNA?
Dal gennaio 2013, con l’intento di aiutare sempre meglio il paziente a prevenire le malattie, a migliorare lo il quadro clinico generale in caso di patologia e a ottenere un dimagrimento salutare e definitivo dal gennaio 2013 ho introdotto la dieta secondo il proprio DNA, individuato attraverso diversi test genetici che si effettuano generalmente con prelievo della mucosa della bocca. In questo modo, integro l’efficacia della DIETETICA OLISTICA INNOVATIVA® con la personalizzazione derivante dalla propria costituzione genetica. I test del DNA possono perfettamente completare i risultati del Cytotoxic test per le intolleranze. La differenza è che le intolleranze sono scatenate dall’inquinamento ambientale e dallo stress che sono due fattori che evolvono e che possono portare ad un periodico cambiamento delle risposte del Tes Citotossico, la predisposizione genetica non cambia e, quindi, almeno il risultato del singolo gene testato è definitivo. Il Cytotoxic test resta un esame prezioso che comporta grandi benefici e che può essere ripetuto ogni volta che una malattia, una lunga cura di farmaci, uno stress psicologico o un cambiamento ormonale crea nuovi sintomi che possono essere legati ad un cibo che l’organismo non tollera e che prende nuovi organi come bersaglio.

Se il test del DNA rileva la presenza del genotipo CC si ha un'intolleranza al lattosio che prevede un Protocollo di Nutrigenetica (dieta del DNA) basato sull'esclusione totale del latte e latticini e poi di una graduale reintroduzione. Resta sempre il consiglio di escluderli come mantenimento almeno due giorni la settimana e di ripetere l'esclusione totale per 21 giorni ogni qual volta ci sia una situazione di malessere, di stress o di peso.




UN CONSIGLIO PREZIOSO PER LA DIETA
Tutte queste ragioni a favore dell’esclusione del latte e dei prodotti caseari, non intende demonizzarne l’uso ma vuole spingere il lettore a riflettere e a fare una scelta personale che può essere anche quella intermedia che porti a moderarne la frequenza settimanale. Anche chi esclude latte e latticini per scelta o perché intollerante può fornire all’organismo il calcio necessario con una dieta ricca di fibre integrali, ricca di verdure, legumi e frutta secca e tante cucine possono essere gustose sostituendo al latte di mucca il latte di soia o di riso o di avena. 



Considerando l’effetto di tossicità tardiva dei cibi intollerati entro le settantadue ore, si potrebbe usare questo concetto scientifico per decidere di ESCLUDERE COME METODO LATTE E LATTICINI, ANCHE NEGLI INGREDIENTI, ALMENO DUE GIORNI LA SETTIMANA, es. Lunedì e Venerdì. Provare per credere! Verificare i miglioramenti di una dieta povera o assente di latte può essere un punto di partenza per pensare alla propria salute e operare una vera profilassi delle malattie.

Con la fiducia di esservi stati di aiuto vi auguro una buona vita. CON GIOIA EMMA VITIANI









DIETA E CONSIGLI PER L'ESTATE 2019

CARI AMICI DEL BLOG oggi v'invito ad essere grati di questa bella stagione anche se, come me, amate il freddo, sfruttate al me...




CARI AMICI DEL BLOG oggi v'invito ad essere grati di questa bella stagione anche se, come me, amate il freddo, sfruttate al meglio questo periodo estivo per acquisire una buona forma fisica, ritrovate serenità e cercate di fare del movimento un'abitudine giornaliera. 

Queste istruzioni d'uso servono, appunto, per vivere al meglio questa stagione e combattere i disagi della alta temperatura con piccole accortezze. 

Ma mi raccomando non lamentatevi del caldo, fa parte del gioco, basta non dire "quanto è caldo" ma affermare che "E' NORMALE che sia caldo" per accettarlo meglio.



Ogni volta che rifiutiamo una persona o una cosa o una situazione finiamo con il farne il centro dei nostri pensieri, quindi:
- accettate la temperatura,
- ombreggiate le stanze e usate ventilatori,
- evitate vestiti sintetici che non vi fanno traspirare,
- mangiate verdura e frutta in abbondanza,
- bevete tanta acqua bevuta a piccoli sorsi
- usate integratori di potassio e magnesio solo se fate attività che vi porta a sudare molto.

Godetevi le lunghe giornate e il fatto che per la LEGGE DELLA RITMICITA'  dopo il caldo ci sarà il freddo e così d'inverno ci sarà sempre qualcuno che borbotterà perché ama il caldo. Le stagioni sono parte della vita e vanno ammirate e guardate con stupore e gioia nella loro bellezza e nelle loro particolarità come l'alta temperatura o il freddo intenso.



Approfittate dell'Estate per recuperare energia e forma fisica, riflettete sul fatto che il caldo diminuisce il senso della fame e si scelgono cibi più freschi e meno grassi rispetto alla stagione fredda. PER RESTARE IN FORMA non servono sistemi drastici, cercate di fare delle piccole rinunce ogni giorno:
-diminuite la frequenza settimnale delle carni a 2-3 volte a settimana compreso il prosciutto magro -mi raccomando togliete sempre il grasso dalle carni e dagli affettati
-diminuite la quantità dell'olio di oliva a circa 30-40 gr. il giorno perchè, benchè così benefico, ha 930 Kcal. per etto
-evitate la classica "scarpetta" sui sughetti e condimenti
-controllate l'uso del pane a una fetta a pasto es. 2 fettine di filetta e non spizzicatelo al ristorante mentre aspettate la pietanza
-evitate rigorosamente la panna sia nelle pietanze salate sia nei dolci
-consumate una pasta con verdure a pranzo e le proteine serali con abbondante verdura e almeno un frutto
-ricordate di bere molto e a piccoli sorsi, rileggete il mio post su: "L'Idrodietoterapia"
-anche in vacanza dei tre pasti principali fatene sempre due in maniera corretta
-se a cena prevedete una pizza ( mai super farcita ma con sola mozzarella o con verdure o pesce) o una cena al ristorante, consumate proteine e verdura a pranzo es. 2 uova sode o legumi o tonno o pesce o formaggi leggeri e lasciate la quota maggioritaria di carboidrati e grassi per il pasto fuori che farete alla sera
-attenzione all'alcool! Bene un buon biccchiere di vino o massimo due o una birra chiara da 33 cl. ma non esagerate specie se poi dovete guidare la macchina
-considerate la birra scura è molto più calorica e forte e che un super alcolico ha le calorie di 2-3 bicchiere di vino da 125 cc.


Con il caldo la dieta vegetariana è l'ideale! Provate un'ottimo pranzo con un minestrone di verdure e legumi condito con olio crudo, servito a temperatura ambiente e seguito da due frutti o una macedonia di frutta, rigorosamente di stagione. Il minestrone può essere surgelato, velocissimo da preparare, per renderlo più buono aggiungete una patata a dadini e dei pomodori pachini che farete cuocere insieme al minestrone. Per preparare un ottimo minestrone alla genovese conditelo, quando è ancora caldo, con del pesto fresco e servitelo freddo, sarà un piatto gustoso e fresco. Per rendere un vero piatto unico aggiungetevi un vasetto di legumi, dopo averli accuratamente sciacquati, così il pasto sarà completo. Ma variate sempre le scelte e rispettate i "cinque colori" di frutta e verdura per avere tutti i prodotti fitochimici essenziali.



Preferite gelati alla frutta o al fiordilatte in coppetta come merenda perfetta, se siete intolleranti al latte scegliete gli ottimi gelati alla soia o al riso o ai lupini, in tutti i supermercati trovate degli ottimi sorbetti ipocalorici che non hanno tracce di latte, se invece è il lattosio il problema quasi tutti i produttori più famosi di gelati offrono gelati di latte ma senza lattosio. Il gelato è sano, completo e fresco e con della frutta fresca a pezzetti può essere un'ottima cena, dopo aver consumato un bel piatto di verdura cruda di stagione. 



Il peso corporeo è dato metà da ciò che mangiamo e metà da quanto ci muoviamo, approfittate di fare esercizio fisico ogni giorno dovunque vi troviate, se potete farlo il mattino ancora meglio, ma ricordate di protrarre l'attività fisica ad almeno 45 minuti continuativi per ottenere la lipolisi aerobica. Se non fate esercizio fisico un giorno dovete per forza contenere la quantità e la qualità di ciò che mangiate per non ingrassare e per non appesantirvi. Il moto libera le endorfine è quindi un ottimo anti-stress|!


Nel nuovo libro "SANI e MAGRI" di Bertoni editore, che è uscito a giugno 2018, troverete tutte le novità per raggiungere salute e giusto peso con la Scienza Dietetica Innovativa, partendo prima di tutto da un giusto atteggiamento mentale. Ci troverete anche la dieta del DNA che utilizzo nei miei Studi di Perugia e Foligno e ad Abano Terme, vicino a Padova. Potete ordinare il libro alla Mondadori, alla Feltrinelli, alla casa editrice Bertoni o direttamente su Amazon. E' un'ottima idea come lettura per l'estate.




APRITE LA FINESTRA CON UN SORRISO! Anche se, come me, non partite per un viaggio o una vacanza al mare o alla mia amata montagna, SIATE GRATI del riposo, del godervi la casa, la famiglia, il tempo per leggere, per ascoltare della musica che vi piace, per recuperare sessualità e sentimenti con la persona che amate.


SIATE GRATI DEL TEMPO LIBERO e impiegatelo anche per stare con chi amate o per raggiungere con una parola gli amici e i parenti o magari per rileggere tutti i post di questo blog!


LASCIATEVI SCORRERE LA VITA E PRENDETE IL MEGLIO. La serenità non dipende dagli eventi ma da come voi li valutate. Vedete il bello e il buono in ogni cosa e in ogni persona e approfittate dell'estate per stare più vicino a chi amate. Recuperate l'amore come parola, gesto e sentimento come consiglio in questo mio aforisma:


Amici cari ho fiducia che queste ISTRUZIONI D'USO PER L'ESTATE vi siano utili per prendervi cura di voi stessi anche con una giusta alimentazione un regolare esercizio fisico all'aria aperta. Ritrovate il contatto con la Natura, per leggere qualche buon libro e per fornire Vitamina D e calore alle vostre ossa. Buona estate.




CON GIOIA EMMA VITIANI 







BE BRAVE! ARMIAMOCI DI CORAGGIO

                                                                CARI AMICI DEL BLOG questo mio post parla del coraggio che voglio in...

                                                               


CARI AMICI DEL BLOG questo mio post parla del coraggio che voglio infondervi e che ci aiuta ad affrontare le situazioni non facili. Oggi è nel segno del coraggio: coraggio di superare le avversità, di andare oltre le abitudini, di superare le asperità del proprio carattere ed essere più fluidi, più flessibili, il coraggio di affidarsi ai sentimenti, di credere all'amore, il coraggio di non lamentarsi per ogni cosa e essere, invece, grati di tutto. Perfino nel lavoro la gratitudine è il propellente del successo. 
Abbiate coraggio di apportare qualche modifica al vostro modo di lavorare, aggiornatevi e siate i primi a lodarvi per ogni cosa buona che fate in ogni campo. Tutto per avere UNA BUONA VITA, come dice il titolo di questo blog e del mio libro di aforismi "Per una buona vita" edito da Bertoni editore. Nell'immagine il mio testo di aforismi che potete ordinare anche su Amazon e che è un vero pronto soccorso per l'anima:

Per essere coraggiosi occorre eliminare le parole di sconforto e fare molto attenzione ad usare espressioni propositive, secondo la tecnica del Pensiero Positivo Creativo che, nei miei Studi Dietetici di Foligno, di Perugia e di Abano Terme (PD), abbino alla dieta del DNA. Buone parole creano buoni pensieri e danno azioni efficaci. Per lo scopo è sempre AGIRE, nonostante le incertezze e gli insuccessi passati. Le prime frasi da togliere sono "è difficile", "ho paura che" " e se", e, soprattutto, "speriamo" che indica che non credete in quello che dite. La frase giusta è "HO FIDUCIA".

Ecco questo pesce siamo noi. Un pesce che vorrebbe essere tranquillo e invece deve mettersi la corazza da squalo per vincere tutte le prove della vita. Ma come siamo bravi a fare lo squalo!

UN MIO AFORISMA PER VOI: “Pensate a quante volte siete stati coraggiosi e non vi siete complimentati con voi. Fatelo ora!”

 Ogni tanto però occorre cedere alla vera natura e fare il pesce rosso e farsi aiutare dagli altri ad attraversare il mare della vita.



Delegate quando potete, fatevi dare una mano perché affrontare in due è più bello che da soli. Ma rendetevi conto di quanti miracoli ogni giorno fate senza che vi vengano riconosciuti. Siate consapevoli del vostro coraggio e del potere che avete sugli eventi grazie ad esso. Il coraggio non è solo affrontare con forza ma può essere restare in silenzio o attendere il giusto momento per intervenire. Siate riflessivi e il vostro coraggio vi renderà vincenti insieme all'atteggiamento positivo che vi ho sempre insegnato.


Cercate di vedere il vostro orizzonte sempre sereno perché non si esaurisca il vostro giardino interiore! Con costanza e con coraggio troverete le soluzioni perché dentro di voi ci sono già tutte le risposte.

INVICTUS MAI SCONFITTO!


Ogni volta che parlo di coraggio e di potere personale per superare una grande prova penso ad una poesia che io amo molto e che s’intitola “INVICTUS” (dal latino e significa: mai sconfitto). Fu composta nel 1875 e pubblicata per la prima volta nel 1888 da William Henley, in ospedale all’età di venticinque anni, dopo che gli era stata amputata una gamba per una grave patologia. La poesia è stata la compagnia di Nelson Mandela nei suoi venticinque anni di prigionia, durante l'Apartheid. Per questo è anche citata nel film Invictus - L'invincibile, del 2009, diretto da Clint Eastwood con Morgan Freeman e Matt Damon. L’immagine è la slide che uso nelle mie conferenze per poter far leggere ai presenti, questa toccante poesia.

CARI AMICI DEL BLOG VI DEDICO UNA PARTE DI QUESTA SPLENDIDA POESIA:

Cari amici scrivete sulla vostra agenda, sul dekstop del vostro computer e sul vostro cellulare questi versi finali, ricordate che siete veramente padroni del vostro destino e capitani della vostra anima. Da qui il coraggio e la capacità di ritrovare lucidità e calma. 


Fatemi sapere il vostro pensiero amici cari.

Gli ultimi due aforismi dei 700 aforismi del mio libro "Per una buona vita" sono perfetti per avere coraggio e acquisire una migliore visione di se stessi, degli altri e della vita, ve li dono.Che siano l'inizio per "vedere il bello e il buono in ogni cosa e in ogni persona" e ABBIATE UN CUORE LEGGERO PERCHE’ LA VITA E’ BUONA. 

CON GIOIA


EMMA VITIANI