PERDI PESO E ACQUISTA SALUTE con la dieta del DNA

  CARI AMICI DEL BLOG rinnovo il ringraziamento per le 100.000 visitazioni di...


 



CARI AMICI DEL BLOG rinnovo il ringraziamento per le 100.000 visitazioni di questo giornale interattivo che ho chiamato “Per una buona vita”, il nome l’ho desunto dal mio libro di aforismi sul Pensiero Positivo, edito da Bertoni Editore.


NUTRIZIONISTA e SCRITTORE
Molti di voi hanno chiesto informazione sulla mia formazione, è sul blog, ma volentieri ve la ricordo: sono nutrizionista e scrittore. Laureata in Giurisprudenza e in Dietistica, ho lasciato la pratica forense nello studio legale paterno, per dedicarmi vent’anni fa alla dietetica olistica che individua l’uomo nel suo insieme di mente, corpo e spirito. Mente e corpo sono collegati, quindi tanti problemi di salute di peso sono dovuti allo stress e alla sofferenza psicologica. Per questo abbino alla dietoterapia la tecnica del Pensiero Positivo Creativo che aiuta il paziente a essere sereno e a curarsi e a dimagrire, migliorandando l’atteggiamento mentale. Scrivere è la mia passione, sono stati pubblicati già otto miei libri di Dietetica, Pensiero Positivo, un romanzo e l’ultimo libro del 2020 sull’Angelologia “Credi negli angeli?” di Bertoni editore. Nella foto che segue ho davanti a me i miei libri:



LA DIETETICA OLISTICA INNOVATIVA® è personalizzata
L’argomento di oggi è affascinante e necessario: COME PERDERE PESO E ACQUISTARE SALUTE con la mia Dietetica Olistica Innovativa® e il test del DNA. Con la mia metodologia è possibile coadiuvare le cure mediche e perdere peso definitivamente con dietoterapie personalizzate a minimo 2000 Kcal. senza rinunciare ai carboidrati e senza dover prendere integratori. La dietoterapia è personalizzata e, come vedete nella prossima immagine, nell’elaborarla tengo presente tantissimi fattori e la cambio ogni otto settimane perché il metabolismo non si abitui alla dieta:



IL LIBRO SANI e MAGRI
Dopo settimane di emergenza Covid nelle quali siamo stati chiusi in casa a cucinare e a mangiare disintossicarsi e perdere peso, quando serve, sono modi di prenderci cura finalmente  di noi stessi e della nostra salute, abbinando delle camminate all'aria aperta. 
Sul libro "SANI e MAGRI con la dieta del DNA” di Bertoni Editore potete ritrovare tutto il mio metodo innovativo: la Nutrigenetica, le perle di saggezza dietetica per dimagrire e essere sani, l’esercizio fisico, come dimagrire con la mente “perché in ogni persona in sovrappeso c’è un magro che vuole venire fuori”, evviva la pasta e un interessante capitolo sulla bellezza per imparare ad amare noi stessi e le parti del corpo che non ci piacciono.


DIMAGRIRE CON LA MENTE 
E' certo rassicurante sapere di potere prevenire le patologie con la corretta alimentazione e sapere che con una dietoterapia mirata si possono efficacemente coadiuvare le cure mediche. L'importante è partire dalla mente, dire a se stessi "IO VOGLIO dimagrire e HO FIDUCIA di riuscire ( invece che devo dimagrire e ho paura di non farcela). Parole positive danno buoni pensieri e azioni efficaci e questo è il messaggio che offro ai miei pazienti, ai lettori dei miei libri e a voi, cari amici del blog.



LA DIETA DEL DNA
Nel nuovo libro "SANI e MAGRI"ho inserito la dieta del DNA che tanto successo sta dando ai miei pazienti. A me personalmente ha cambiato la vita: escludendo periodicamente il glutine, di cui sono ipersensibile, ho avuto un miglioramento dell'energia, dei dolori muscolari derivanti dalla Fibromialgia, riesco a mantenere il peso con più facilità e ho avuto un evidente effetto anti-invecchiamento. Nel campo dell'innovazione, infatti, dal 2013 ho introdotto il test del DNA relativo alla Nutrizione e alla Salute. Chiunque voglia saperne di più mi può contattare direttamente al 331 7020587. I miei studi dietetici sono a Perugia, a Foligno ead Abano Terme, ma si può seguire la mia dietoterapia anche online, inviando le analisi ematochimiche e il diario alimnetare, come ho fatto in questo periodo di Covid. E' sempre possibile avere con me un breve incontro informativo per decidere quale test genetico fare.
                                                                           


GRAZIE AL PROF. CARMELO RIZZO
Per sottoporsi al test genetico basta un semplice prelievo buccale che spediamo al Laboratorio De Sanctis di Roma. Il test del Dna, che si fa una sola volta nella vita, individua i cibi che, dalla nascita, possono essere causa di problemi di salute, umore e peso. Grazie sempre al mio mentore Prof. Carmelo Rizzo, al quale sono collegata già dal 1995 per i Test d'Intolleranza Alimentare. A lui va tutta la mia stima e la mia gratitudine per avermi concesso di evolvere professionalmente grazie ai suoi metodi diagnostici e ai corsi e approfondimenti che organizza periodicamente. 
Dal 20 maggio al 20 giugno c'è l'OPEN DAY DNA e si possono fare i test genetici con il 20% di sconto.

LA NUTRIGENETICA
La Nutrigenetica, la dietoterapia in base al DNA, è diversa da paziente a paziente perché definisce quali cibi e nutrienti sono più adatti secondo il proprio genotipo e, nel mio caso, è doppiamente efficace perchè è abbinata ai criteri della mia Dietetica Olistica Innovativa®.
Sebbene la Nutrigenetica sia molto complessa per il dietista perché è una materia nuova e in continua evoluzione e il protocollo dietetico è diverso per ogni poliformismo genetico, per il paziente nella pratica la dietoterapia è facile da seguire, non è legata al peso degli alimenti e assicura una perfetta stabilità della salute e del peso raggiunto. Il periodo di Nutrigenetica è di sei mesi e prevede l'eliminazione temporanea dei cibi tossici individuati con i test DNA e poi la graduale reintroduzione.




Importante è sottoporsi almeno al TEST DNA 3 GENI: 
*adattamento allo stress, 7 
*HLA glutine 
*lattosio, 
perché sono i fattori che possono scatenare i maggiori problemi di salute.

Ma con il NUTRIGENE, il test completo che esamina venti geni, è possibile avere un quadro completo della propria predisposizione genetica e permette a noi dietisti di elaborare una Nutrigenetica veramente perfetta. Grazie a questo test si esaminano sempre i tre test fondamentali dell’adattamento allo stress, glutine e lattosio, ma si conoscono anche il personale fabbisogno di vitamine del gruppo B e vitamina D, la sensibilità ai grassi saturi, ai carboidrati, al sale, all’alcool, alla caffeina, all’olio di oliva, alle crucifere e lo stress ossidativo, elemento importante per contrastare l’invecchiamento. 

SCEGLIETEVI COME PERSONA D'AMARE


CARI AMICI vi lascio con l'immagine finale del libro "SANI e MAGRI" per farvi comprendere che ogni scelta dietetica o di vita ha un senso solo se la vedete come un modo di prendervi cura di voi stessi e di amarvi, come insegno sempre ai miei pazienti. MA AGITE SEMPRE, PER OTTENERE CIO' CHE DESIDERATE. La parola soddisfazione deriva dal latino "satis" che vuol dire abbastanza, quindi per avere soddisfazione occorre ABBASTANZA AZIONE. 
Questo concetto nella mia vita mi ha spinto, e mi spinge, ad agire nonostante tutto, vi auguro che vi aiuti a prendervi cura di voi stessi con la corretta alimentazione e il movimento.
BUONA VITA. CON GIOIA EMMA VITIANI















100.000 grazie

CARI AMICI DEL BLOG vi ringrazio tanto di seguirmi. La vostra vicinanza è per me fondamentale e mi esorta a fare sempre meglio per esser...


CARI AMICI DEL BLOG vi ringrazio tanto di seguirmi. La vostra vicinanza è per me fondamentale e mi esorta a fare sempre meglio per esserevi di aiuto con i miei post sulla Diettica Olistica Innovativa ®  e la dieta del DNA che offro ai miei pazienti umbri e di Abano Terme, per le vostri commenti sugli articoli del Pensiero Positivo che abbino alla Dietetoterapia e sul quale è basato il libro "Per una buona vita" di Bertoni Editore.
GRAZIE per l'interesse che avete dimostrato per i miei libri che attualmente sono otto, gli ultimi quattro sono di Bertoni Editore. Se andate al sito www.bertonieditore.com potete acquistarli senza spese di spedizione:


Vi invito a leggere il libro che più rappresenta il mio lavoro di dietosta olistica:  "SANI e MAGRI con la dieta del DNA" che spiega il meotodo della Nutrigenetica, vi insegna come acquisure salute e dimagrire con pasta, pane e pizza. Trovate un interessante capitolo su "Dimagrire con la mente", "Evviva la pasta" "L'esercizio fisico ci salverà" e il capitolo sulla bellezza.



GRAZIE per l'interesse sui post "non dietetici" sul Pensiero Positivo, sui sentimenti, sulla Cultura e sull'Angelologia sulla quale si basa il mio ultimo libro "Credi negli Angeli?" di Bertoni Editore:


Vi lascio con un mio aforisma augurandovi salute, serenità, la ripresa di una vita normale e la possibilità per ognuno di noi di lavorare senza preoccupazione. Che "possiate vedere il bello e il buono in ogni cosa e in ogni persona".


CON GIOIA EMMA VITIANI

STRUDEL la vera ricetta trentina

CARI AMICI oggi un dono per voi: la ricetta dello strudel trentino. Da tanto tempo i famigliari, amici e pazienti dei miei Studi Dietet...


CARI AMICI oggi un dono per voi: la ricetta dello strudel trentino. Da tanto tempo i famigliari, amici e pazienti dei miei Studi Dietetici  umbri e di Abano Terme (PD) dove conto di poter tornare presto. mi chiedono  come si fa il vero strudel. So come si fa perchè sono nata a Mezzolombardo in provincia di Trento dove sono vissuta da piccola. Sempre, d'estate e d'inverno, torno in montagna perchè la amo veramente, come amo tutte le ricette "montanare". Ho preparato diverse immagini perchè sono più facili da seguire e potrete passo dopo passo preparare il dolce con facilità. 

1° STEP

2° STEP


3° STEP


4° STEP



LA RICETTA MI E' STATA TRAMANDATA 
Questa ricetta è stata insegnata a mia madre tanti anni fa quando vivevamo in Trentino, lei la ha insegnata a me e io a voi. La ricetta è per una dose, ma, come vedete nella foto finale, io ne faccio sempre due perchè piace tanto ai miei figli e ami mei ospiti. La preparo con la margarima, invece che con il burro, come la ricetta originaria perchè vabene anche a chi è intollerante al latte o ha il colesterolo o tende ad ingrassare come me.


Mi raccomando abbondante zucchero al velo messo appena sfornato il dolce. Così lo strudel sarà perfetto. BUON APPETITO AMICI CARI. CON GIOIA EMMA VITIANI

LA DIETA DELLA PASTA

CARI AMICI basta la dieta low carb, basta togliere pane e pasta per perdere quache chilo. Si ha solo un dimagrimento apparente che si ...



CARI AMICI basta la dieta low carb, basta togliere pane e pasta per perdere quache chilo. Si ha solo un dimagrimento apparente che si recupera subito e si dimagrisce a scapito della salute e dell'aspetto estetico. Oggi si può perdere peso mangiando la pasta ogni giorno, solo il condimento deve essere più leggero e senza grassi saturi che alzano il colesterolo e ingrassano come affettati, pancetta, formaggi grassi e panna. Manfìgiando troppo poco il metabolismo si mette in economia e non serve per dimagrire:


LA FIBER PASTA
La pasta è buona, salutare e alleata del dimagrimento. Cuocetela al dente e usatela anche integrale. Per chi è diabetico, per chi soffre d’intestino pigro e per dimagrire più velocemente provate la “FiberPasta” ricca di fibre e a basso valore glicemico.


EVVIVA LA PASTA 
Nel mio sesto libro "SANI e MAGRI con la dieta del DNA" oltre a spiegare la Nutrigenetica cche offro ai miei pazienti umbri e di Abano Terme ( PD) dal 2013 e che si basa sull'eliminazione temporanea de cibi che dalla nascita possono essere causa di problemi di salute, di peso e di umore e che sono individuati con il test del DNA, c'è un bellissimo capitolo che si intitola "EVVIVA LA PASTA" e un paragrafo "I miracoli della Fiber pasta".



LA PASTA ALLEATA DEL DIMAGRIMENTO
Evviva la pasta!
Mangiatela ogni giorno, anche integrale e variando cereale, ma che sia al dente.
Non privatevene per dimagrire. Non serve.
La pasta e tutti i carboidrati sono indispensabili perché forniscono la “benzina” per svolgere il lavoro biochimico e fisiologico del nostro organismo e per l'esercizio muscolare. Sono detti semplici quelli contenuti nella frutta, nel latte, nei dolci e lo zucchero comune, mentre sono detti complessi quelli contenuti nella pasta, nel riso, nel pane e nei legumi. La moderna dietetica si fonda sull’inserimento nella dieta del 50% di glucidi per lo più complessi e a base di farina integrale, riservando agli zuccheri semplici una piccola quota della giornata, per esempio della prima colazione.



MEGLIO LA PASTA INTEGRALE
Oggi, nelle tavole delle famiglie italiane, nei reparti alimentari e nei ristoranti la maggioranza dei cibi sono raffinati. E’ minima la percentuale dei prodotti integrali venduti rispetto a quelli “bianchi”. Il cereale integrale è preferito solo dal consumatore di cibi biologici e da chi ricorre alle fibre grezze per il problema dell’intestino pigro. Sono poche le persone che li scelgono per il gusto o per la loro validità nutrizionale. Personalmente, li preferisco anche per il sapore e per quel richiamo alla tradizione passata e alla cultura montana che io amo. I prodotti raffinati sono “calorie vuote”: il prodotto vitale è degradato, mantenendo il suo valore calorico e perdendo il valore biologico. Durante il processo che dal grano integro porta alla farina raffinata, si perde circa l’80% del magnesio in origine contenuto nel grano, il 60% di calcio, più del 70% di potassio, di ferro e di fosforo, più del 60% di rame e il 40% di cromo. Chiaramente ciò vale non solo per il grano, ma per tutti gli alimenti che subiscono un processo di raffinazione. Il germe con il suo gran numero di sostanze vitali, tra cui gli acidi grassi insaturi così importanti per il metabolismo e le vitamine liposolubili, come quelle del complesso B, è smaltito. La buccia ricca di fibre viene solitamente data in pasto agli animali sotto forma di crusca, oppure venduta in compresse per combattere la stitichezza. Il processo di raffinamento comporta non pochi svantaggi per gli uomini, come ad esempio il deterioramento dei denti (carie), presente già in età scolare, a causa della demineralizzazione, per poi passare a problemi di digestione o stipsi, fino ad arrivare anche a problemi come la gotta o i reumatismi. Ciò non deve certo portare ad un rifiuto di tutti i prodotti raffinati, né deve andare a scapito del piacere di mangiare. Ma il fatto di degradare prodotti biologicamente pregiati attraverso processi di raffinazione, per poi dover aggiungere le vitamine e i minerali necessari sotto forma d’integratori di sintesi è inquietante. La strada migliore da seguire è quella di preferire prodotti pasta, pane e dolci integrali o addizionati di fibre naturali.  Questa regola salutare non è valida per le patologie che richiedono una dieta povera di fibre, come nelle gravi affezioni del colon, nelle quali si consiglia uno schema dietetico “a basso residuo”.

LA PASTA SENZA GLUTINE
Ho dedicato la terza parte di questo libro “Magri subito” alla DIETA DEL DNA che utilizzo nei miei studi dal 2013. Ho inserito anche un capitolo sul Gluten Sensitivity, individuata con il test genetico HLA GLUTINE e spiego la differenza tra la Celiachia e la ipersensibilità al glutine. Questa proteina è nel grano, nell’orzo, nel farro, nel kamut, nella segale, nell’avena e nel cuscus. I cereali concessi per chi deve escludere il glutine sono riso, mais, tapioca, quinoa, amaranto, miglio, teff, grano saraceno e grano deglutinato. Le calorie sono le stesse della pasta di grano e quindi il paziente non ne può consumare una quantità maggiore. Solo gli gnocchi di patate, che esistono anche senza glutine, costituiscono un primo piatto gustoso e poco calorico: circa 120 Kcal. contro le 350 Kcal. circa della pasta e del riso. Nelle dietoterapie, infatti, ne consiglio per la donna 250 grammi peso crudo contro gli 80 grammi degli altri tipi di primo piatto e 350 grammi per l’uomo, contro i 120 grammi della pasta. Gli gnocchi senza glutine si trovano sia freschi nel banco frigo che conservati. Ultimamente i produttori biologici italiani hanno messo nel mercato la pasta di canapa, naturalmente senza glutine, con una grande capacità di tenere la cottura e con un sapore deciso. Gustosa e nutriente. Provare per credere.





MEGLIO LA PASTA INTEGRALE 
Oggi, nelle tavole delle famiglie italiane, nei reparti alimentari e nei ristoranti la maggioranza dei cibi sono raffinati. E’ minima la percentuale dei prodotti integrali venduti rispetto a quelli “bianchi”. Il cereale integrale è preferito solo dal consumatore di cibi biologici e da chi ricorre alle fibre grezze per il problema dell’intestino pigro. Sono poche le persone che li scelgono per il gusto o per la loro validità nutrizionale. Personalmente, li preferisco anche per il sapore e per quel richiamo alla tradizione passata e alla cultura montana che io amo. I prodotti raffinati sono “calorie vuote”: il prodotto vitale è degradato, mantenendo il suo valore calorico e perdendo il valore biologico. Durante il processo che dal grano integro porta alla farina raffinata, si perde circa l’80% del magnesio in origine contenuto nel grano, il 60% di calcio, più del 70% di potassio, di ferro e di fosforo, più del 60% di rame e il 40% di cromo. Chiaramente ciò vale non solo per il grano, ma per tutti gli alimenti che subiscono un processo di raffinazione.

E SE FOSSI IPERSENSIBILE AL GLUTINE?
E se fosse un cibo che non tollero che mi fa ingrassare e mi fa ammalare? Fate una volta e per sempre il test del DNA. Bastano i tre geni principali: Adattamento allo stress, glutine e lattosio, per poter individuare le cause nutrizionali dei problemi di salute cronici e della tendenza ad ingrassare o a dimagrire. Seguire il breve Protocollo della Nutrigenetica vi permetterà di restare sani e magri per sempre.


La celiachia è solo la punta dell'icerberg del fenomeno glutine, infatti la maggioranza delle persone che lamentano gonfiore addominale dopo aver mangiato pane e pasta sono spesso ipersensibile al glutine che è presente non solo nel grano , ma anche nell'avena, orzo, segale, farro e kamut.



L'IPERSENSIBILITA’ AL GLUTINE
In presenza di disturbi gastro-intestinali, astenia, dolori muscolari, stipsi cronica o diarrea, se gli esami ematochimici ed endoscopici per la Celiachia sono negativi si può pensare ad una ipersensibilità al glutine (Gluten Sensitivity), che può essere individuata con il test genetico HLA Glutine. La malattia per svilupparsi richiede una predisposizione genetica e prevede un'escllusione temporanea del glutine e una graduale reintroduzione, ma al paziente viene raccomandato dopo i sei mesi di Nutrigenetica di escudere il cibo tossico es. latte o glutine almeno lunedì e venerdì perchè nelle intolleranze, diversamente che nelle allergie alimentari, si ha un accumulo di tossicità tardivo entro le 72 ore.


DIMAGRIRE CON LA MENTE
Al di là di ogni metodo dietetico che si segue l'importante è che l'approccio sia , come io ho scelto, olistico e cioè il dietsta studi il rapporto mente e corpo e mente e cibo e sostenga e aiuti il paziente nell suo cammino, rinforzando la sua auto stima. Per questo la mia Dietoterapia è olistica e isnegno al paziente la Tecnica del Pensiero Positivo Creativo che l'aiuta a partecpare attivamente al percorso, modoficando il suuo comportamento alimentare. Tutto questo vee lo insegno nel capitolo deel libro "SANI e MAGRI" : Dimagrire con la mente.


BUONA VITA
CARI AMICI DEL BLOG vi lascio con un mio aforisma di Pensiero Positivo che vedete nell'immagine e che è tratto dal libro che si chiama come questo blog "Per una buona vita".
Abbiate un cuore leggero perchè, a ben guardare, la vita è buona. CON GIOIA EMMA VITIANI